
La filosofia è utile alla ricerca scientifica? Edoardo Boncinelli su Le Scienzedi questo mese sostiene di no. Più precisamente, il…
Nei tempi antichi, Eraclito scrisse che colui che sa non è chi conosce tante...
Socrate, fosse vissuto oggi, sarebbe già impazzito. Lui, il più saggio...
Il lascito di ogni conflitto impressiona per i suoi numeri e per...
“In an open, inclusive and pluralistic, knowledge-oriented society,...
La filosofia è utile alla ricerca scientifica? Edoardo Boncinelli su Le Scienzedi questo mese sostiene di no. Più precisamente, il…
Sarà molto probabilmente la mia imbecillità a farmi parlare, anzi lo è di sicuro, perché se fossi intelligente me ne…
Una delle cose che preferisco fare qui in Cambogia è andare a fare la spesa. La nostra casa a Kampot…
In un mio articolo precedente, intitolato Aristotele, la democrazia e la riforma costituzionale, ho cercato di mostrare come la filosofia…
Gli storici della filosofia antica sono generalmente poco propensi ad utilizzare il pensiero classico per analizzare tematiche contemporanee. Questo in…
Il 17 novembre sarà la Giornata Mondiale della Filosofia, promossa dall’Unesco, e per l’occasione tante città italiane si animano di…
Classificazione delle istituzioni politiche mediante un indice: definizione di liberalismo e degli aggettivi derivati; teorie totalitarie; metodo di classificazione delle…
La riflessione attuale sul tema delle competenze si lega per lo più a considerazioni che partono dalla constatazione della complessità…
Venezia - Abu Dhabi; Abu Dhabi – Bangkok; Bangkok – Phnom Penh. 5 t-shirt, 3 gonne, 2 vestiti, 4 pantaloni,…
Ecco un giochino:
Prima ipotesi
Tutti gli insegnanti specializzati nel sostegno devono avere questo incarico; Paolo Rossi è un insegnante qualificato…