Giovedì 22 ottobre, ore 19.00, presso lo Spazio Caffè a Bologna (Via Centotrecento 1/A), si terrà la presentazione di Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità, il nuovo libro di Augusto Cavadi. Insieme all’autore, Angela Chiaino (presidente dell’Associazione Diogene Multimedia) e Anna Maria Rais (consulente e ricercatrice in ambito filosofico-pedagogico).
Di difficile definizione, il termine “spiritualità” è quasi sempre accostato alla sfera religiosa. Ma è possibile una spiritualità esclusivamente umana? Cavadi offre un percorso che parte dalla storia antica passando attraverso le riflessioni di grandi pensatori – come Montaigne, Pascal, Spinoza, Rousseau, Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Schopenhauer, Feuerbach, Nietzsche, Wittgenstein, Jaspers, Heidegger, Jonas, Gadamer – per ritrovare quella spiritualità che ci appartiene proprio in quanto esseri umani, protagonisti in carne e ossa di un’eterna riflessione sul senso della vita e membri di una comunità di simili con cui condividere tale ricerca, mossi dall’unviersale "anelito alla felicità".
Augusto Cavadi è professore e filosofo consulente riconosciuto dall'associazione professionale Phronesis. Ha una intensa attività pubblica nel settore della "pratica filosofica" ed è stato direttore scientifico di diversi festival filosofici che si tengono nelle Marche e a Favignana. Ha al suo attivo molti saggi di filosofia e teologia e collabora stabilmente con l'edizione siciliana di Repubblica. Blog: www.augustocavadi.com.
Redazione
16/10/2015
Immagine: Particolare del Fregio di Beethoven (ispirato alla Nona Sinfonia), Gustav Klimt, 1902.